
Il sigaro, quel cilindro di foglie di tabacco essiccate, fermentate e arrotolate, è una creazione artigianale millenaria che ha attraversato secoli di evoluzione, per poi diventare una delle più raffinate esperienze sensoriali. È un viaggio affascinante che parte dai suoi umili inizi fino ad arrivare ai giorni nostri. Questo articolo esplora la storia del sigaro in Italia, dalla sua nascita agli sviluppi più recenti, mettendo in risalto il contributo di Manifattura Mediterranea e di appassionati come Stefano Fanticelli. La composizione del sigaro Prima di addentrarci nella storia del sigaro in Italia, è essenziale comprendere…


